Pachamama in gravidanza (online o in presenza)

Il corso che ti dà strumenti per affrontare il post - partum (POSTI LIMITATI).

Stai facendo yoga in gravidanza, fai il corso con la tua ostetrica e quello in ospedale, leggi tutto di puericultura e alto contatto, hai pure trovato la doula dei sogni...

Ma poi? Quando quell'anima bella è arrivata tra le tue braccia, che succede? O meglio, che ti succede?

Nelle tradizioni antiche il parto era un rito di passaggio con cui si varcava la soglia verso un nuovo status e lo si faceva accompagnate dalla comunità di donne, perché era un momento cruciale e quasi sacro. Oggi, invece, le donne sono seguite in maniera precisissima da un punto di vista medico e clinico in questo passaggio, ma per nulla nella dimensione intima e sociale che implica il rinascere madri.

Pachamama in gravidanza è come quella comunità antica di donne: è uno spazio femminile che ti dà spunti e strumenti per quando avrai superato quella soglia e sarai madre (per la prima, seconda o infinitesima volta).

Come nasce Pachamama in gravidanza?

Se guardo bene, Pachamama in gravidanza nasce da un sogno.

Il sogno è quello che le donne possano vivere gioiose la gravidanza e il post-partum. E attenzione: per me, vivere gioiosa gravidanza e post-partum non vuol dire non avere problemi, ma poterli affrontare nel modo più giusto per me, godendomi le gioie di ogni tappa, senza doverla rimpiangere quando è passata.

Quando ho pensato per la prima volta a Pachamama in gravidanza, mi sono basata sulle mie esperienze prima e dopo il parto, unite alle mie competenze professionali, e ho lanciato il primo mini-corso nel 2020. Ho raccolto i feedback delle donne che avevano partecipato al primo corso (che trovi sotto) e ne ho intervistato altre che erano già mamme di 1 o preferibilmente 2 bambini e a cui ho chiesto che cosa avrebbero voluto trovare in un corso che fosse davvero utile per attraversare quel vortice di trasformazione che è la gravidanza e il post-partum*.

E’ così è nato Pachamama in gravidanza.

Fanno per te se:

  • cerchi una preparazione al parto “diversa”, che affronti la trasformazione profonda che vivi e vivrai dopo il parto, dandoti strumenti per navigarla
  • senti il bisogno del confronto e supporto di altre donne come te in uno spazio senza giudizio, né competizione
  • ti interroghi su che madre vuoi diventare con i tuoi figli
  • ti piacerebbe gestire le “ingerenze” sul tuo essere madre (che arriveranno da ogni parte) in maniera serena
  • vuoi imparare a costruire una rete di aiuto per i momenti di difficoltà (che arriveranno)

Non fanno per te se:

  • cerchi una preparazione al parto “tradizionale”, con informazioni nozionistiche o fisiche sulla gravidanza, parto e post-partum (già ne trovi tanti e fatti benissimo!)
  • non ti interessa pensare al “dopo” finchè non nascerà il bebé
  • non credi che le esperienze di altre donne siano utili per te
  • non puoi essere presente al 90% delle lezioni

Programma

Giorno 1

Inizio viaggio e identikit della madre perfetta

Giorno 2

La linea delle madri nella mia famiglia

Giorno 3

Tutto è cambiato. I miei bisogni e la rete di aiuto: gli elementi di una richiesta efficace

Giorno 4

Tutti sanno tutto. Ancora sulla comunicazione efficace e come gestire le “ingerenze”

Cosa include e quanto costa

Versione base

4 incontri di 1 ora e 45 min

Sintesi scritta dopo ogni incontro

Registrazione dell'incontro disponibile per sempre

Gruppo Whatsapp dedicato per scambio riflessioni

Il 10% di sconto sull’acquisto di un percorso individuale Yemayà o di un’ulteriore sessione singola Estia

110 euro

Versione Con Bonus

4 incontri di 1 ora e 45 min

Sintesi scritta dopo ogni incontro

Registrazione dell'incontro disponibile per sempre

Gruppo Whatsapp dedicato per scambio riflessioni

Il 10% di sconto sull’acquisto di un percorso individuale Yemayà o di un’ulteriore sessione singola Estia

Una sessione individuale di 1 ora e 15 min (valore di 110€), prima o dopo la nascita, senza scadenza

195 euro

Mi iscrivo

Sconti Speciali

Adoro premiare le donne coraggiose che gettano il cuore oltre l’ostacolo, per cui ho previsto degli sconti speciali per:

• le donne che si iscrivono con una o più amiche;

• le donne che si mettono subito in lista di attesa;

• le donne che si iscrivono appena il corso è disponibile;

• le donne che formano il proprio gruppo per attivare il  corso.

Per queste donne, i costi del corso sono eccezionalmente a 80€ (risparmi 30€) per la Versione base e 140€ (risparmi 55€) per la versione con Bonus!

Quando parte e come funziona?

In questo momento Pachamama in gravidanza non è in programma, ma si può attivare su richiesta con un minimo di 4 donne. Puoi da subito metterti in lista di attesa, indicando il periodo (1- 2 mesi) in cui saresti interessata al corso.

Se hai già un gruppo di amiche con cui fare il corso, meglio ancora: decidiamo le date e partiamo!

Come faccio per averlo?

Per essere inserita in Pachamama in gravidanza, ci sono alcuni passi da seguire:

  • contattami e fissiamo un colloquio conoscitivo virtuale di 30min in cui mi racconti le tue aspettative, mi fai  eventuali domande specifiche e capiamo insieme se Pachamama in gravidanza va bene per te;
  • se il corso non è disponibile, ti inserisco in lista di attesa;
  • quando il corso è disponibile, effettui il pagamento a mezzo bonifico bancario della quota dovuta e ti invio la  fattura;
  • il giorno prima dell’inizio del corso, ti invio le note utili per partecipare alla prima lezione.
ti contatto subito!
Dicono del corso

Hai ancora qualche dubbio?

Leggi le domande di altre
donne come te

Non ho mai partecipato ad un corso interattivo online e ho paura che manchi qualcosa rispetto agli incontri in presenza...

Anche io avevo i miei dubbi prima di cominciare, ormai anni fa, a partecipare e organizzare corsi online! In realtà, mi sono resa conto quasi subito che lo strumento è ovviamente diverso, ma si possono raggiungere gli stessi obiettivi e, soprattutto per le donne in gravidanza che possono avere scomodità a spostarsi molto, a stare sedute in terra, ecc... la possibilità di partecipare da casa propria è un PRO notevole! Io vi manderò comunque alcune note e raccomandazioni sullo spazio in cui seguirete le lezioni che principalmente dovrà essere “riservato” e senza interruzioni dall’esterno per la durata della lezione (oltre ad una buona connessione!:)

Cosa succede se non posso garantire la presenza al 90% delle lezioni?

La raccomandazione della presenza al 90% delle lezioni ha l’obiettivo di seguirvi nel percorso e darvi tutti gli strumenti necessari che vi ho promesso nel programma, ma anche perchè il vostro contributo è prezioso nello spazio Pachamama. Detto questo, se per cause di forza maggiore non potrete essere presenti, avrete comunque la registrazione della lezione per “mettervi a pari”.

La sessione individuale Bonus e lo sconto del 10% hanno una scadenza?

No, entrambi non scadono e potete decidere voi quando utilizzarli.

L’impegno economico non è indifferente..

Sulla questione economica, non mi permetto ovviamente di entrare nelle vostre finanze. Se può esservi utile, però, mi sono resa conto negli anni che spesso si tratta di un falso problema..o meglio, di un problema che ha dietro altro. Ad esempio, hai per caso rinunciato a effettuare una amniocentesi o un test Prenatal Safe solo per una questione di costo (oltre i 500€ per un solo esame)? Forse in questo caso, ti è difficile vedere il beneficio che avrai a fine corso? O forse il punto è che si tratta di una spesa “solo per te”? Qualunque sia il punto, se hai voglia di farmi domande ulteriori o sciogliere dubbi, sarò felice di farlo! Contattami in modo da incontrarci per una chiacchierata online e capire se questo è il corso che fa per te e non sprecare i tuoi soldi!

Ti potrebbe interessare anche:

Sono Ilaria, ho 4 figli e sono una Partera de Madres. Aiuto le donne a trasformarsi nella madre che sognano di essere.
© 2024 Ilaria Savoca Corona - Partera De Madres | P.IVA 16099331007 | Privacy Policy | Brand & Web design Miel Café Design
crossmenuchevron-downarrow-downarrow-leftarrow-right