benvenuta!
e piacere virtuale!
Sono Ilaria Savoca Corona, ho 4 figli e sono una Partera de Madres.

Nella vita aiuto le donne a diventare la madre che sognano di essere.

In Sudamerica, luogo in cui ho vissuto diverso tempo e in diversi momenti della mia vita, la Partera è la levatrice tradizionale, colei che nei villaggi affiancava la donna nel momento del parto, senza sostituirsi a lei, ma permettendole di dare alla luce il suo bambino.

La nascita era un momento sacro e un rito di passaggio che segnava per la donna un cambio di identità e di ruolo sociale.

Io non faccio nascere bambini, ma madri consapevoli.

perchè?

Perché sogno un mondo dove le madri siano se stesse.

Perché una madre in pace con se stessa sa affiancare suo figlio nella scoperta di sé e dei suoi talenti e aiutare a costruire un mondo di rispetto, di ascolto, di collaborazione e di bellezza. 

Ma come mi è venuto in mente di diventare Partera de Madres?

Di professione sono una Coach Ontologica Avanzata della prestigiosa Escuela Internacional Newfield Network di Julio Olalla, pioniero del Coaching Ontologico nel mondo e da oltre 15 anni sono facilitatrice di gruppi di crescita personale e impegno nel territorio (dagli inizi della mia carriera ho lavorato nell’ambito della Cooperazione ed Educazione allo Sviluppo).

Essere Partera de Madres è però qualcosa di più dei miei titoli ed esperienze professionali.

Essere Partera de Madres nasce dal fondersi della mia esperienza professionale con quella personale e dall’aver vissuto sulla mia pelle che si può cambiare e si può imparare ad essere madre. Non ad essere una madre qualsiasi o imposta da fuori, ma la madre che io scelgo di essere.

E questo mi ha cambiato la vita, non solo come madre, ma anche come donna e persona.

Grazie alle mie competenze professionali e al mio percorso personale, ho potuto trasformare le sfide quotidiane della maternità in opportunità di crescita e mi sono resa conto che era questo che volevo mettere al servizio di altre donne.

Cosa so fare oggi come mamma che 3-5 anni fa avrei voluto imparare?

01.
  • so ascoltare le emozioni e gestire ad es. la rabbia, la frustrazione, la tristezza di mio figlio
  • so armonizzare lavoro e famiglia, ascoltando i miei bisogni
  • so gestire 4 figli insieme
  • so entrare in contatto con me stessa
  • so utilizzare una comunicazione efficace
  • so utilizzare una comunicazione non-violenta

Chi sono oggi che 3-5 anni fa avrei voluto essere?

02.
  • una mamma serena, in pace con quello che è
  • una donna consapevole del suo sogno, del suo cammino al servizio del mondo
  • una professionista con un business su misura per le mie esigenze e con un “senso” per me

Che sfide ho superato oggi che 3-5 anni fa stavo ancora affrontando?

03.
  • smettere di voler essere una madre “perfetta”
  • conoscere e rispettare i miei ritmi e bisogni
  • conciliare essere donna, madre e professionista
  • gestire le emozioni dei miei figli
  • affiancare i miei figli senza sostituirmi a loro
  • re-inventarmi a partire dal mio essere madre

Curiosità su di me

Adoro

il Tiramisù, fatto con i savoiardi e non nella versione Pavesini

 

sedermi sulla riva del mare a guardare il tramonto da sola

 

lo Yomo al Malto

 

le magliette che non si stirano

 

rompere la crosta della crema catalana con il cucchiaino

 

camminare fra i boschi

 

la mia tazza di Bambù rosa

 

circondarmi di pezzi comprati nei viaggi

 

il profumo delle tutine dei neonati

 

gli abbracci forti

Detesto

stirare

 

il cambio di stagione

 

le file al check-in, soprattutto con nani al seguito

 

le persone che fanno commenti a sproposito e non richiesti

 

gli infradito con i calzini

 

togliere le etichette dei vestiti appena comprati

 

le pubblicità su Youtube a metà video 

 

l’odore di fumo sui vestiti

 

la pioggia sui capelli appena piastrati

 

l’arroganza

Vuoi saperne di più su di me?

Sono Ilaria, ho 41 anni e attualmente madre di 4 figli.

Se me lo avessero detto 10 anni fa, non ci avrei mai creduto.

Sono nata e cresciuta a Roma, ma fin da piccola ho amato viaggiare e conoscere culture diverse. Prima con la mia famiglia di origine e poi da sola, ho conosciuto 27 Paesi in 4 Continenti (sì, mi mancano Australia e Oceania!) e ho vissuto a Bruxelles, Posadas (Arg), Padova e Lima (Perù).

Al Liceo ho capito che volevo fare un lavoro che cambiasse il mondo e durante l’Erasmus alla facoltà di Scienze Politiche di Bruxelles ho scoperto che potevo iniziare a farlo nella Cooperazione allo Sviluppo.

Sì, ma come? Che ne sai tu del mondo?

Vero! Allora prendo e parto da sola per 4 mesi come volontaria in una baraccopoli del nord dell’Argentina, pensando che bastasse qualche parola di spagnolo e tanta buona volontà.

Ci vorrebbe un libro solo per questo (magari un giorno..), ma in sintesi è stata un’esperienza spartiacque nella mia vita e da lì ho capito che la mia strada e passione era quella di “essere ponte” fra le persone e che avrei lavorato nella Cooperazione allo Sviluppo, ma in Italia per seminare consapevolezza e impegno sociale.

Ma come si fa? Come si creano legami fra persone sconosciute?

Non ne avevo ancora idea, ma l’Universo pare ti mandi sempre quello di cui hai bisogno.. E’ così che partecipo al mio primo Campo di EducAzione alla Pace della Croce Rossa Italiana (di cui ero volontaria) e mi si apre un mondo. Da lì, con diversi percorsi, sono diventata Facilitatrice di EducAzione alla Pace e di gruppi, imparando a creare spazi di incontro alla pari in cui confrontarsi, ma anche individuare come agire in maniera concreta per produrre il cambiamento che voglio. 

E poi?

All’epoca avevo 25 anni e ho cominciato a lavorare in ONG (Organizzazioni Non Governative) italiane prima a Padova e poi a Roma, viaggiando tra Italia e Argentina e tra Italia e Africa, sempre con la “missione” di unire, conoscersi, costruire insieme.

Ero felice.

E poi?

Poi sono passati gli anni e il mondo attorno a me è cambiato, come lo sono io. Mi sono sposata con un sardo a Roma, sono diventata madre per la prima volta e poi per la seconda. Ogni gravidanza e ogni figlio sono stati un vortice che mi ha profondamente trasformato e reso più ricca.
La mia vita professionale, a quel punto, non era più in sintonia con quella personale e mi era chiaro che non volevo vivere così.

E allora?

Come altre volte, sapevo la direzione, ma non sapevo ancora come arrivarci. Ecco qui che di nuovo, quando sei aperto, puoi cogliere i suggerimenti dell’Universo e così è stato anche stavolta: tutti e 4, con i nani di 4 e 1 anno, in volo verso Lima per 2 anni per lavoro di mio marito e in aspettativa dal mio.

Lima

Lima per me è stato tante cose, ma sicuramente una delle più intense è stato l’incontro con il Coaching Ontologico di Julio Olalla. E’ stato imparare ad osservare me e il mondo con occhi nuovi, ritrovare il coraggio di parlare di sogni e dei miei sogni per il mondo, sentire viva la passione per la vita e sperimentare una volta di più la potenza degli spazi “sacri”, in cui persone diverse riescono a condividere pezzi di sè e crescere insieme.

Lima è stato, poi, scoprire di essere incinta di 2 gemelli e che sarei diventata di colpo madre di 4 figli, di cui il più grande di 6 anni. Avevo 39 anni e la mia vita era dentro un frullatore, una palestra incredibile di trasformazione personale.

E…?

A questo punto, sempre l’Universo ci ha messo lo zampino e magicamente siamo stati ritrasferiti a Roma in tempo per poter partorire in Italia, vicino alla mia famiglia e, dopo pochi mesi, entrare nella più estesa pandemia degli ultimi tempi.

Non era forse il momento ideale per lasciare il lavoro di sempre e diventare freelance?

E non valeva la pena di farlo mettendomi al servizio delle mamme?

La mia storia
Il mio manifesto

Sii autentica

Riconosci la ricchezza nella diversità

Persevera

Mangia cose buone

Fatti domande più grandi di te

Gioca

Prova sentieri nuovi

Poni limiti, quando serve

Circondati di colori

Ridi

Coccolati

Regala la tua luce al mondo

Amati e ama

Scrivi

Viaggia

Sii sostenibile

Onora il Divino che è in te

Costruisci ponti

Perditi nella Natura

Sii gentile

Balla con la Vita

Sii curiosa

Assapora il presente

Pratica la gratitudine

Crea comunità e spazi sacri

Impara dai tuoi figli

Sii determinata

Leggi poesie

Abbraccia le tue luci e le tue ombre

Sogna in grande e fai un passo alla volta

Com’è seguire un percorso con me?

Un percorso con me è come fermarti sotto un baobab durante il tuo viaggio di madre e orientare la bussola prima di rimetterti in cammino. 

Ti aspetto lì, da sola o con altre donne come te, e ci sediamo insieme con un the a parlare del tuo viaggio e dell’ostacolo che stai incontrando, ricalibriamo il percorso e troviamo cosa ti serve per ripartire e sentirti bene. 

Che mi succede di fronte a questo ostacolo? E’ comparso sulla strada maestra o stavo facendo una deviazione? Ho l’abbigliamento adatto per superarlo? Mi sto godendo il paesaggio mentre cammino? Il mio zaino è troppo pesante? Ho provviste sufficienti?

SE HAI VOGLIA DI FERMARTI SOTTO AL BAOBAB CON ME, SCOPRI I PERCORSI CHE HO PENSATO PER TE!

VOGLIO SAPERE DI PIù SUI PERCORSI

Amerai prenderti un the sotto il baobab con me se:

  • hai un problema concreto nella relazione con tuo figlio e sei determinata a risolverlo
  • vuoi trovare il modo adatto a te per conciliare essere donna, madre, professionista
  • hai capito come vorresti agire in una certa situazione relativa alla tua maternità, ma non ci riesci
  • ti senti sovraccarica nel tuo ruolo di madre e vuoi imparare a gestire in maniera diversa le cose
  • ti sembra di essere come tua madre proprio in quello che non vorresti
  • vuoi prepararti ad un nuovo figlio non solo con una serie di controlli medici
  • sei disposta a metterti in gioco
  • vorresti accompagnare tuo figlio nella gestione delle emozioni, ma non sai come fare
  • hai delle reazioni emotive in certe dinamiche con tuo figlio che vorresti cambiare
  • ti senti sotto pressione per i consigli non richiesti sul tuo essere mamma
  • vuoi impegnarti per cambiare la situazione partendo da te
  • credi che siamo corpo, mente e spirito e che ogni aspetto debba essere incluso in un percorso di trasformazione che dia risultati duraturi nel tempo
  • sei convinta che imparare insieme ad altre donne sia un valore aggiunto al tuo percorso

Lavorare con me non fa per te se:

  • cerchi uno spazio in cui semplicemente sfogarti di tutti i tuoi problemi di mamma incompresa e vittima
  • consideri gli altri o fattori esterni gli unici responsabili del tuo problema
  • cerchi un manuale per l’uso su come fare la mamma
  • in questo momento hai altre priorità e non ti vuoi impegnare
  • non hai voglia di cambiare niente di quello che sei o che fai
  • stai cercando un percorso terapeutico o di consulenza

Se vuoi cominciare un percorso con me o semplicemente farmi qualche domanda

contattami compilando il form qui sotto


    Ti potrebbe interessare anche:

    Sono Ilaria, ho 4 figli e sono una Partera de Madres. Aiuto le donne a trasformarsi nella madre che sognano di essere.
    © 2024 Ilaria Savoca Corona - Partera De Madres | P.IVA 16099331007 | Privacy Policy | Brand & Web design Miel Café Design
    crossmenuchevron-downarrow-right