Cosa vuol dire essere madre?

La differenza tra “fare la madre” ed “essere madre”

Prima di diventare coach ontologica in Sudamerica, mi chiedevo quasi sempre "come fare" qualcosa e non mi sembrava rilevante approfondire prima l'essenza di quel qualcosa. 

Mi chiedevo: "Come si fa la madre?" invece di "Cosa vuol dire essere madre?".

Forse mi sembrava ovvio (chi non sa cos'è una madre?), ma direi che soprattutto mi sfuggiva l’importanza della differenza. Pensavo che “essere madre” fosse scontato e che mi dovessi concentrare su come “fare la madre”.

Eppure passare dal come al cosa, dal fare all'essere mi ha cambiato la vita.

Fin da quando sono diventata mamma per la prima volta, ero molto concentrata e interessata a come fare le cose:

  • come si allatta?
  • come devo svezzare il mio bambino?
  • come si stimola il bambino?
  • come si sceglie il nido?
  • come si fa un buon inserimento al nido?
  • come si incentiva l’autonomia del bambino? ecc..

Quando sono rimasta incinta dei miei due gemelli e avevo già altri due figli di 5 e 2 anni, il come fare si è trasformato in una specie di angoscia:

  • Come farò ad allattare se ci sono anche i "grandi"?
  • Come farò a dare a tutti le stesse attenzioni?
  • Come farò a resistere alle notti insonni dovendo/volendo la mattina preparare la colazione per i "grandi"?
  • Come potrò moltiplicare i pani e i pesci per tutti?
  • Come farò con 4 figli ad avere spazi di coppia?
  • Come farò con 4 figli ad avere tempo per me?
  • Come farò a crescerli e a riprendere a lavorare fuori casa?

È stato a quel punto che il coaching ontologico con le sue domande sul cosa mi ha salvato

  • Al di là di ogni come, cos'era per me essere madre?
  • Qual era l'essenza che, pur cambiando tutte le carte in tavola, non volevo perdere?

Di colpo, mi sono rasserenata. Ho capito che non mi importava davvero "fare le stesse cose" che avevo fatto con un figlio anche con gli altri, ma mi importava mantenere quello che era il cuore del mio essere madre.

Mi importava che i miei figli sentissero il mio profondo amore e rispetto per quello che sono, così come sono.

E una volta che ho avuto chiaro il cosa, ho capito che avevo a disposizione milioni di come per tradurlo in realtà e mi sono sentita immensamente libera.

E voi? Vi siete mai chieste qual è la vostra essenza di madre? Cosa deve rimanere immutato per voi anche se tutto il resto cambia (inizio un nuovo lavoro, mio figlio cresce, arriva un fratellino, ecc..)?

  • Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati
Sono Ilaria, ho 4 figli e sono una Partera de Madres. Aiuto le donne a trasformarsi nella madre che sognano di essere.
in regalo per te
scopri i regali >
Categorie
Ricerca
Sono Ilaria, ho 4 figli e sono una Partera de Madres. Aiuto le donne a trasformarsi nella madre che sognano di essere.
© 2024 Ilaria Savoca Corona - Partera De Madres | P.IVA 16099331007 | Privacy Policy | Brand & Web design Miel Café Design
crossmenuarrow-right